Skip to content Skip to footer

Come l’intelligenza artificiale può migliorare la sicurezza in città

L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza in città può aiutare a identificare eventi critici in maniera reattiva e in diverse circostanze in maniera addirittura predittiva, e supportare in modo dinamico e adattivo l’intervento delle forze di sicurezza durante un’emergenza.


I diversi dati provenienti dalla Smart City, ad esempio da telecamere tradizionali o da sensoristica, ci permettono di costruire una rappresentazione digitale degli accadimenti che avvengono nei diversi contesti territoriali.
L’Intelligenza Artificiale è in grado di analizzare queste informazioni in tempo reale, in maniera incrociata e trasversale, al fine di predire situazioni avverse e allertare al verificarsi di eventi critici.
Utilizzando questo modello tecnologico è possibile presidiare in maniera olistica il territorio e informare reattivamente i diversi attori coinvolti nella gestione della città, in relazione ad un gran numero di eventi legati alla sicurezza personale, sanitaria e dell’ambiente.

Intervento a cura di Alessandro Bortoletto, Innovation Manager City Green Light

CITY GREEN LIGHT S.R.L.
Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
Cap. Soc. €50.000.000 i.v.
Codice destinatario SDI: SN4CSRI

La Luce, una fonte di energia per la natura e per l’uomo.

CITY GREEN LIGHT S.R.L.
Vicenza, Via G. Zampieri 15 – 36100 / Tel. 0444.124.24.24
info@citygreenlight.com / citygreenlight@legalmail.it
Cod. Fisc e P. IVA 03785880240 / REA VI – 353810
Cap. Soc. € 50.000.000 i.v. / Codice destinatario SDI: SN4CSRI