Al via una nuova fase nella collaborazione tra il Comune di Treviso e Smart Parking Systems, parte del Gruppo City Green Light, iniziata nel 2018 con l’obiettivo di introdurre un modello innovativo di gestione della sosta capace di coniugare efficienza, sostenibilità e qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Grazie all’adozione di sensori wireless in grado di monitorare in tempo reale la disponibilità degli stalli, di parcometri evoluti e di una piattaforma digitale integrata, la città ha potuto dotarsi di uno dei primi sistemi di smart parking su larga scala in Italia.
È stata inoltre sviluppata TrevisoApp, un’applicazione che consente agli utenti di individuare in tempo reale i parcheggi disponibili, gestire i pagamenti, sottoscrivere abbonamenti e accedere con facilità a diversi servizi digitali. L’introduzione del sistema ha portato benefici tangibili per la cittadinanza, semplificando la gestione della sosta attraverso modalità di pagamento diversificate e rapide, una maggiore rotazione degli stalli e tariffe calibrate sulle reali esigenze urbane con la possibilità di ampliare i permessi per i residenti senza un aumento delle sanzioni. A questo si è aggiunta l’attivazione di uno sportello informativo dedicato in grado di garantire supporto ai cittadini.
Il progetto ha posto grande attenzione all’impatto ambientale, contribuendo a rendere la mobilità in città più sostenibile. Il traffico legato alla ricerca dei parcheggi è diminuito con una conseguente riduzione delle emissioni di CO₂ e della congestione, migliorando l’aria e rendendo il centro urbano più vivibile. Grazie alle tecnologie digitali che valorizzano i parcheggi già esistenti, non è stata necessaria la costruzione di nuovi parcheggi interrati, preservando il tessuto urbano e gli spazi pubblici. In questo modo l’innovazione ha reso la sosta più efficiente e accessibile, ottimizzando la rotazione degli stalli e offrendo vantaggi concreti sia ai cittadini che alla città.
Oggi il progetto prosegue la sua evoluzione con l’estensione del sistema a 3.000 stalli entro il 2025, consolidando Treviso come città di riferimento nell’innovazione della mobilità intelligente e sostenibile.